Il Carnevale di Nemoli è caratterizzato dalla Sagra della Polenta, una festa antichissima che si ripete grazie alle offerte spontanee degli abitanti che ogni anno permettono di preparare cinque quintali di polenta. Le offerte vengono raccolte con la questua di carnevale, quando al suono di organetti e della tamorra i giovani del paese girano per il paese.
I preparativi iniziano al mattino quando i mastri polentari preparano il fuoco e i grandi calderoni, la ricetta è uguale da secoli, la polenta viene condita con un sugo di salsiccia e pancetta speziata con pepe rosso macinato. Una volta pronta viene avvolta in lenzuola e lasciata riposare prima di essere tagliata con lo spago. Insieme al vino, offerto dai produttori nemolesi, viene distribuita a tutti i presenti.
Intanto per le vie di Nemoli tanti giovani vestono i panni dei Frazzuogn, le maschere tipiche, e ballano la tarantella. Sfliano anche i carri allegorici preparati nei giorni che precedono il Martedì Grasso e maschere fantasiose o di personaggi famosi.
Pagina Facebook Pro Loco Nemoli
Ultima modifica 07/02/2019 ore 12:02
Foto: Ricette ok