Percorso enogastronomico e storico-culturale a Vaglio Basilicata02 / 04 agosto - Vaglio Basilicata (PZ)Lungo le vie di Vaglio Basilicata si snoda il Percorso enogastronomico e storico-culturale, una passeggiata nel centro storico del borgo per degustare eccellenze e tipicità lucane. Si potrà anche assistere a concerti, spettacoli di falconeria e arte di strada |
Sagra della Podolica di Pescopagano02 / 03 agosto - Pescopagano (PZ)Nel rione Pascone, quartiere di Pescopagano, si tiene la sagra di carne e formaggi di razza bovina Podolica a Km 0. La manifestazione offre l’occasione per degustare carni e formaggi ricavati dalla rinomata razza bovina |
Sagra di ricchj'tell - Sagra delle Orecchiette a Nova Siri04 / 05 agosto - Nova Siri (MT)Nova Siri, bella località sulla costa jonica, vi aspetta per la Sagra delle Orecchiette. Potrete assaggiare le famose ricchitell insieme a tanti altri prodotti locali, come i panini con salsiccia e spiedini di carne mista, tanta frutta e dell'ottimo vino |
Sagra dei piatti tipici della cucina Arbereshe08 agosto - Ginestra (PZ)Ginestra, piccolo borgo del Vulture-Melfese, celebra la propria cultura di origine albanese con la Sagra dei piatti tipici della cucina Arbereshe. Piazza Risorgimento diventerà una piazza del gusto dove poter assaggiare un ricco menù tipico |
Porklandia a Picerno09 / 10 agosto - Picerno (PZ)A Picerno i visitatori potranno partire per un viaggio singolare e divertente nel mondo del maiale alla scoperta di sensi e significati, immagini e icone, metafore linguistiche e letterarie. Porklandia è un percorso dedicato ai suini nell’arte e nella cucina |
Sagra del canestrato di Moliterno09 / 10 agosto - Moliterno (PZ)Conoscete il Canestrato? No? Allora non potete non andare alla Sagra del Canestrato di Moliterno IGP. Nel centro storico sarà allestito un percorso gastronomico arricchito da botteghe di artigianato locale e allietato da buona musica popolare e giochi |
U strittul ru zafaran – Sagra del peperone di Senise09 / 11 agosto - Senise (PZ)U strittul ru zafaran è una manifestazione dedicata al peperone di Senise, una produzione IGP che copre le colline della Basilicata. Ad agosto Senise si colora di rosso peperone, i presenti possono conoscere le bellezze del luogo e gustare specialità a base di zafaran |
Passeggiata nel gusto alla riscoperta di antichi sapori a Tolve10 / 11 agosto - Tolve (PZ)Un Castello di sapori, la Passeggiata nel gusto alla riscoperta di antichi sapori vi farà scoprire il centro storico di Tolve e i sapori di un tempo |
Sagra del fiore di zucca a Rivello10 agosto - Rivello (PZ)La Sagra dei Fiori di Zucca a Rivello è un evento enogastronomico unico in Basilicata. Una festa che unisce ottimi sapori e buona musica in un ambiente di assoluto relax |
Castelgrande Borghi & Sapori11 / 13 agosto - Castelgrande (PZ)Arte, storia e tradizioni culinarie si intrecciano in un percorso enogastronomico: Castelgrande Borghi & Sapori! La manifestazione si tiene in uno dei paesini più belli e caratteristici della valle del Marmo-Melandro in Basilicata |
Alla ricerca dei sapori perduti a Spinoso12 / 13 agosto - Spinoso (PZ)Prendete il vostro cappello da esploratore del buongusto, si parte Alla ricerca dei sapori perduti di Spinoso. Nella suggestiva cornice dei vicoli del centro storico verrete catapultati in un tripudio di profumi, gusti e sapori |
Tipica, percorso enogastronomico a Vietri di Potenza12 / 13 agosto - Vietri di Potenza (PZ)Tipica, percorso enogastronomico a Vietri di Potenza. La manifestazione è un viaggio enogastronomico trai piatti tipici del territorio conditi con eventi culturali, spettacoli musicali e artisti di strada |
Le Cantine aperte a Sant'Angelo Le Fratte12 / 15 agosto - Sant'Angelo Le Fratte (PZ)Le Cantine aperte è una delle manifestazioni più importanti di Sant'Angelo le Fratte. La caratteristica Cupa delle Cantine darà la possibilità a migliaia di visitatori di degustare vini, formaggi e altri prodotti tipici della gastronomia locale |
Sagra dei Rascatiddi a Castelluccio Inferiore14 agosto - Castelluccio Inferiore (PZ)I fusilli a Castelluccio inferiore si chiamano rascatiddi e il 14 agosto li potrete assaggiare alla Sagra dei Rascatiddi. Con questa sagra prende nuovamente vita la storica maccheronia in cui si venivano a rifornirsi i cittadini dei paesi vicini |
Sagra del tartufo e del prosciutto a Marsicovetere14 / 15 agosto - Marsicovetere (PZ)A Marsicovetere si celebra un prezioso prodotto del territorio con la Sagra del tartufo. La manifestazione enogastronomica propone tartufi e vini lucani. Grande spazio anche al tipico prosciutto crudo prodotto secondo tradizione |
Lu Muzz'c, Giornata tipica del mietitore a Filiano17 agosto - Filiano (PZ)Lu Muzz'c, Giornata tipica del mietitore è una manifestazione enogastronomica pensata per buongustai e per gli amanti dei prodotti genuini. I visitatori troveranno a Filiano la Mietitura in mostra, l'esposizioni di attrezzi e macchinari del mondo contadino e tanto folklore |
Sagra della pasta a mano di Oppido Lucano17 / 18 agosto - Oppido Lucano (PZ)L'estate a Oppido Lucano si festeggia anche con la Sagra della pasta a mano. La manifestazione porta nei caratteristici vicoli piatti tradizionali in un'atmosfera piacevole e gustosa. Per divertirsi prevista musica ed eventi culturali |
Cantinando Wine & Art a Barile17 / 18 agosto - Barile (PZ)Lì dove Pier Paolo Pasolini scelse di girare il film Il Vangelo secondo Matteo si svolge Cantinando Wine & Art. Il meraviglioso Parco delle Cantine di Barile vi aspetta per una settimana di eventi dedicati all'Aglianico del Vulture |
Vino sotto le stelle a Viggiano18 / 19 agosto - Viggiano (PZ)Vino sotto le stelle a Viggiano è un appuntamento pensato per gli amanti dei vini che potranno degustare pregiati doc delle terre dell'Alta Val d'Agri abbinandoli ai prodotti tipici. La manifestazione è rallegrata dai suoni dei gruppi folcloristici lucani e dagli artisti di strada |
Sagra del fagiolo a Sarconi18 / 19 agosto - Sarconi (PZ)La Sagra del Fagiolo trasformerà Sarconi nella Capitale Europea del fagiolo. Due giorni immersi nella natura, il mattino in giro per la Val D’Agri, il pomeriggio e la sera a spasso per le viuzze di Sarconi tra spettacoli, artisti di strada e gastronomi a base di fagioli |
Sagra del baccalà di Avigliano23 / 25 agosto - Avigliano (PZ)Ad Avigliano, la Sagra del baccalà valorizza la tradizione culinaria legata a questa specialità , un patrimonio di ricette e gusto. Durante la sagra potrete assaggiarlo in tante versioni e assistere a spettacoli e concerti |
Sagra del pecorino di Filiano30 agosto / 01 settembre - Filiano (PZ)Filiano vi invita alla Sagra del Pecorino di Filiano, evento che celebra un prodotto d'eccellenza dell'Appenino lucano: il Pecorino di Filiano. Un appuntamento imperdibile per tutti coloro che amano la tradizione e la buona cucina |
Mostra mercato del miele lucano a RipacandidaUltimo weekend di agosto - Ripacandida (PZ)Il dolce sapore del miele è protagonista della Mostra mercato del miele di Ripacandida. Ricette antiche e moderne vi faranno gustare questo dolcissimo nettare. Durante la manifestazione potrete degustare miele abbinato a sapori diversi |
Sagra della melanzana rossa e dei fagioli bianchi di RotondaAgosto, data non confermata - Rotonda (PZ)Il bianco e la rossa: la Sagra della melanzana rossa e dei fagioli bianchi di Rotonda. Se cercherete la classica melanzana non la troverete, qui è rossa e somiglia ad un pomodoro, una varietà unica. Da assaggiare in tante preparazioni insieme ai fagioli |
Antichi rioni rivivono a PomaricoAgosto, data non confermata - Pomarico (MT)Il Rione Fontanelle di Pomarico si anima con la manifestazione Antichi rioni rivivono a Pomarico. La Pro Loco propone un gustoso menù degustazione |
Sagra della strazzata di StagliuozzoAgosto, data non confermata - Avigliano (PZ)La strazzata è una focaccia rustica, il nome deriva dal gesto di romperla con le mani, strapparla appunto. Durante la Sagra della Strazzata di Stagliuozzo potrete assaggiarle condite in mille modi e accompagnate dal buon vino locale |
Sagra del coniglio a RipacandidaAgosto, data non confermata - Ripacandida (PZ)Ripacandida, piccolo comune del Vulture, si tiene ogni anno la Sagra del coniglio, un evento gastronomico che propone tante ricette a base di coniglio accompagnate da un buon bicchiere di Aglianico |
Aglianica Wine Festival a VenosaAgosto, data non confermata - Venosa (PZ)Aglianica Wine Festival è l'appuntamento giusto per gli amanti del vino, un viaggio che stimolerà i vostri sensi. I visitatori potranno passeggiare per il centro storico di Venosa e incontrare sommelier e chef che vi guideranno tra vini e sapori mediterranei |
Sagra del vino e della lumaca a IrsinaAgosto, data non confermata - Irsina (MT)La Sagra del vino e della lumaca di Irsina vi farà gustare saporitissimi piatti di lumache accompagnati da ottimo vino locale e altre specialità tipiche. Nella spettacolare cornice del centro storico vi aspetta anche tanta musica folk |
Sagra del Cinghiale a BernaldaAgosto, data non confermata - Bernalda (MT)Ogni anno ad agosto a Bernalda si ripete la Sagra del Cinghiale, appuntamento molto amato dell'estate bernaldese. Nei punti ristoro potrete assaggiare tante specialità a base di cinghiale e dopo rilassarvi grazie agli spettacoli e la musica |
Festa internazionale del Pane a MiglionicoAgosto, data non confermata - Miglionico (MT)A Miglionico la Festa internazionale del Pane un evento con un ricco programma che propone laboratori, mostre, documentari, convegni, gastronomia, spettacoli, musica e tanto altro. Un'occasione per assaggiare i prodotti da forno tipici del territorio |
Sagra della sfuglià t e del panzerotto a RapollaAgosto, data non confermata - Rapolla (PZ)La Sagra del Panzerotto e della Sfuglià t a Rapolla vi permetterà di assaggiare e scoprire come si preparano queste specialità . La manifestazione è legata alla Festa della Pizza |
Sagra della soppressata e del caciocavallo a RaponeAgosto, data non confermata - Rapone (PZ)Torna la Sagra della soppressata e del caciocavallo l’evento che valorizza e promuove i prodotti tipici di Rapone. Insieme alla gastronomia, la manifestazione prevede musica, divertimento ed eventi collaterali che arricchiscono il programma |