Sagra dell'albicocca a RotondellaGiugno, data non confermata - Rotondella (MT)La Sagra dell’albicocca di Rotondella per due giorni durante si terranno dibattiti, degustazione e spettacoli che coinvolgeranno gli agricoltori e i cittadini. Potrete gustare tante prelibatezze e potrete visitare le bellezze di Rotondella | ||||
Le vie del grano: mietitura e trebbiatura a Lavello13 / 14 luglio - Lavello (PZ)A Lavello vi ritroverete a vivere le atmosfere agricole del passato. Le vie del grano: mietitura e trebbiatura vi poterà dentro un'aia dove personaggi in costumi procederanno alla raccolta del grano. L'antico rito della trebbiatura torna ad essere una festa | ||||
In vino veritas a MontescagliosoLuglio, data non confermata - Montescaglioso (MT)In Vino Veritas non è solo un proverbio latino, è anche un lungo percorso tra cantine e atmosfere rupestri che vi avvolgeranno a Montescaglioso. L'itinerario di degustazione vi farà conoscere ottimi vini ma anche la storia e la cultura della città dei Monasteri | ||||
Percorso enogastronomico e storico-culturale a Vaglio Basilicata02 / 04 agosto - Vaglio Basilicata (PZ)Lungo le vie di Vaglio Basilicata si snoda il Percorso enogastronomico e storico-culturale, una passeggiata nel centro storico del borgo per degustare eccellenze e tipicità lucane. Si potrà anche assistere a concerti, spettacoli di falconeria e arte di strada | ||||
Sagra della Podolica di Pescopagano02 / 03 agosto - Pescopagano (PZ)Nel rione Pascone, quartiere di Pescopagano, si tiene la sagra di carne e formaggi di razza bovina Podolica a Km 0. La manifestazione offre l’occasione per degustare carni e formaggi ricavati dalla rinomata razza bovina | ||||
Sagra di ricchj'tell - Sagra delle Orecchiette a Nova Siri04 / 05 agosto - Nova Siri (MT)Nova Siri, bella località sulla costa jonica, vi aspetta per la Sagra delle Orecchiette. Potrete assaggiare le famose ricchitell insieme a tanti altri prodotti locali, come i panini con salsiccia e spiedini di carne mista, tanta frutta e dell'ottimo vino | ||||
Sagra dei piatti tipici della cucina Arbereshe08 agosto - Ginestra (PZ)Ginestra, piccolo borgo del Vulture-Melfese, celebra la propria cultura di origine albanese con la Sagra dei piatti tipici della cucina Arbereshe. Piazza Risorgimento diventerà una piazza del gusto dove poter assaggiare un ricco menù tipico | ||||
Porklandia a Picerno09 / 10 agosto - Picerno (PZ)A Picerno i visitatori potranno partire per un viaggio singolare e divertente nel mondo del maiale alla scoperta di sensi e significati, immagini e icone, metafore linguistiche e letterarie. Porklandia è un percorso dedicato ai suini nell’arte e nella cucina | ||||
Sagra del canestrato di Moliterno09 / 10 agosto - Moliterno (PZ)Conoscete il Canestrato? No? Allora non potete non andare alla Sagra del Canestrato di Moliterno IGP. Nel centro storico sarà allestito un percorso gastronomico arricchito da botteghe di artigianato locale e allietato da buona musica popolare e giochi | ||||
U strittul ru zafaran – Sagra del peperone di Senise09 / 11 agosto - Senise (PZ)U strittul ru zafaran è una manifestazione dedicata al peperone di Senise, una produzione IGP che copre le colline della Basilicata. Ad agosto Senise si colora di rosso peperone, i presenti possono conoscere le bellezze del luogo e gustare specialità a base di zafaran | ||||
|