Sagra del Sambuco a ChiaromonteMaggio, data non confermata - Chiaromonte (PZ)La Sagra del Sambuco è unica nel suo genere. Le foglie del sambuco si utilizzano per preparare dei medicinali, i fiori vengono impiegati in cucina per fare di tutto gelatine, marmellate e vino. Il programma prevede convegni, degustazioni e altri eventi |
Festa della transumanza a MateraGiugno, data non confermata - Matera (MT)Ritorna la Festa della Transumanza a Matera nel Parco della Murgia Materana. La festa sarà l'occasione di incontrare una mandria di mucche podoliche, prima della partenza per i pascoli estivi. Al termine della passeggiata il consueto bivacco intorno al fuoco con cibo, vino e bella musica |
Sagra dell'albicocca a RotondellaGiugno, data non confermata - Rotondella (MT)La Sagra dell’albicocca di Rotondella per due giorni durante si terranno dibattiti, degustazione e spettacoli che coinvolgeranno gli agricoltori e i cittadini. Potrete gustare tante prelibatezze e potrete visitare le bellezze di Rotondella |
In vino veritas a Montescaglioso25 luglio - Montescaglioso (MT)In Vino Veritas non è solo un proverbio latino, è anche un lungo percorso tra cantine e atmosfere rupestri che vi avvolgeranno a Montescaglioso. L'itinerario di degustazione vi farà conoscere ottimi vini ma anche la storia e la cultura della città dei Monasteri |
Sagra della Podolica di Pescopagano27 / 28 luglio - Pescopagano (PZ)Nel rione Pascone, quartiere di Pescopagano, si tiene la sagra di carne e formaggi di razza bovina Podolica a Km 0. La manifestazione offre l’occasione per degustare carni e formaggi ricavati dalla rinomata razza bovina |
Sagra del coniglio a Ripacandida02 agosto - Ripacandida (PZ)Ripacandida, piccolo comune del Vulture, si tiene ogni anno la Sagra del coniglio, un evento gastronomico che propone tante ricette a base di coniglio accompagnate da un buon bicchiere di Aglianico | ||||
Castelgrande Borghi & Sapori03 / 05 agosto - Castelgrande (PZ)Arte, storia e tradizioni culinarie si intrecciano in un percorso enogastronomico: Castelgrande Borghi & Sapori! La manifestazione si tiene in uno dei paesini più belli e caratteristici della valle del Marmo-Melandro in Basilicata | ||||
Sagra di ricchj'tell - Sagra delle Orecchiette a Nova Siri04 / 05 agosto - Nova Siri (MT)Nova Siri, bella località sulla costa jonica, vi aspetta per la Sagra delle Orecchiette. Potrete assaggiare le famose ricchitell insieme a tanti altri prodotti locali, come i panini con salsiccia e spiedini di carne mista, tanta frutta e dell'ottimo vino | ||||
Sagra dei piatti tipici della cucina Arbereshe08 agosto - Ginestra (PZ)Ginestra, piccolo borgo del Vulture-Melfese, celebra la propria cultura di origine albanese con la Sagra dei piatti tipici della cucina Arbereshe. Piazza Risorgimento diventerà una piazza del gusto dove poter assaggiare un ricco menù tipico | ||||
U strittul ru zafaran – Sagra del peperone di Senise09 / agosto - Senise (PZ)U strittul ru zafaran è una manifestazione dedicata al peperone di Senise, una produzione IGP che copre le colline della Basilicata. Ad agosto Senise si colora di rosso peperone, i presenti possono conoscere le bellezze del luogo e gustare specialità a base di zafaran | ||||
|