Il Lucania Etnofolk Festival di Satriano di Lucania vi farà ascoltare un carico di musica popolare e canti tradizionali che appartengono ad un determinato ambito geografico e culturale. Ripartendo dall'organetto e da altri strumenti musicali tipici di questa tradizione, accompagnati in particolare da balli come la tarantella, si arriva alla straordinario paesaggio che ospita il festival, il Bosco Ralle del Parco della Val D'Agri.
In Basilicata e in generale in Italia, come in altri paesi, la musica popolare tradizionale riveste ancora un ruolo rilevante e ha un vasto seguito. Per queste ragioni il Lucania Etnofolk Festival celebra la musica della Basilicata ma si allarga ad altre sonorità del meridione d'Italia e del Mediterraneo.
Lucania Etnofolk Festival di Satriano di Lucania - Programma 2018
A Satriano l’appuntamento estivo espressione dei colori vivaci della musica popolare.
Il borgo di Satriano, porta della Basilicata sul versante campano e avvolto dalla Valle del Melandro, vi aspetta in piazza Umberto I alle ore 18:00.
6 agosto l’esibizione di Mimmo Cavallaro:
7 agosto l’esibizione di Daniele Sepe in Capitan Capitone e i Fratelli della Costa.
Ultima modifica 31/07/2018 ore 09:01