Ogni anno il 5, 6 e 7 agosto a Ripacandida è in festa. Il piccolo borgo del Vulture Melfese venera San Donato Vescovo e Martire e lo celebra con una grande festa. I devoti portano la statua sulle spalle e a piedi scalzi o in ginocchio raggiungono Ripacandida. Il cammino è un lungo percorso di fede tra lacrime e devozione e ha come meta finale il santuario dove è custodita la statua del Santo che verrà ringraziato per aver ascoltato le preghiere o per chiedere grazie.
Ripacandida in festa
Insieme alle celebrazioni religiose si tengono anche tanti eventi dedicati all'arte e alla musica. Non manca mai la gastronomia tipica da gustare e stuzzicare insieme. La festa si chiude con gran concerto finale e fuochi d'artificio.
Per la Festa di San Donato, il borgo si riempie così di pellegrini che vivono momenti suggestivi ed emozionanti grazie ai canti popolari che fanno da sottofondo al lento camminare dei tanti fedeli. I devoti più piccoli vestono i panni di San Donato indossando abiti il più possibile fedeli a quello originale.
Il Santuario di Ripacandida è gemellato con la Basilica di San Francesco d’Assisi ed è definito la “piccola Assisi†della Basilicata per i pregevoli dipinti che decorano le pareti del santuario di San Donato Vescovo.
Sito di San Donato di Ripacandida - Sito Ripacandida in festa
Ultima modifica 13/07/2017 ore 09:25