Festa di San Biagio a Maratea04 / 12 maggio - Maratea (PZ)La seconda settimana di maggio Maratea festeggia San Biagio. Le reliquie vengono portate in processione per le strade del paese, la statua, portata a spalla dai devoti, alcuni recitano un antico rosario, altri camminano scalzi per chiedere una grazia |
Festa di San Fabiano a Valsinni10 maggio - Valsinni (MT)Valsinni festeggia San Fabiano, patrono del paese, due volte l'anno: il 20 gennaio e il 10 maggio quando si tengono anche i riti civili. Si racconta che la festa primaverile fu fissata il 10 maggio perché in quel giorno, nel 1718, arrivò in paese la statua del Santo |
Festa dello Spirito Santo a MelfiDomenica di Pentecoste - Melfi (PZ)La domenica di Pentecoste a Melfi si rievoca la liberazione della città federiciana con un evento che unisce il sacro alla storia. Un pellegrinaggio fino alla chiesa rupestre dello Spirito Santo, un'abbondante colazione e il corteo storico nel programma della festa |
Parata dei Turchi e processione di San Gerardo a Potenza29 / 30 maggio - Potenza (PZ)La storica Parata dei Turchi e la sacra processione di San Gerardo si snodano per le strade del centro storico trasformando Potenza in un teatro brulicante di persone che arrivano da tutta la Basilicata. Nel programma rievocazioni storiche, processioni e l'accensione della laccara |
La Uglia di PignolaTerza domenica di maggio - Pignola (PZ)La processione della Uglia è una manifestazione laica che porta in trionfo un immagine della Madonna. La Uglia esce tra la folla danzano e facendo piroette, il percorso è interrotto da falò di ginestre che sbarrano il passo, i portatori incitati dal pubblico saltano le fiamme e continuano |
Festa di Santa Maria del Ponte a PolicoroTerzo fine settimana di maggio - Policoro (MT)Il terzo fine settimana di maggio si tiene la Festa di Santa Maria del Ponte, patrona di Policoro. Le celebrazioni prevedono dei riti religiosi e dei festeggiamenti civili con spettacoli e concerti conclusi dai fuochi d'artificio e dalle luminarie |
Festa della Madonna della Stella a San Costantino AlbaneseSeconda domenica di maggio - San Costantino Albanese (PZ)La Festa della Madonna della Stella di San Costantino Albanese è una manifestazione molto seguita e affascinante. Questa celebrazione unisce la religiosità della processione al folklore dei Nusazit, pupazzi in cartapesta che dopo dei brevi movimenti vengono fatti esplodere |
Festa del Santissimo Crocefisso a Brienza - la salitaPrima domenica di maggio - Brienza (PZ)La Festa del Santissimo Crocifisso è la ricorrenza più sentita a Brienza. La popolazione segue con molta partecipazione il doppio rito che caratterizza il culto mariano in Basilicata: il rito di andata a maggio e quello del ritorno a settembre |
Festa della Madonna del Bosco e Sagra della Quagliata a CastelmezzanoPrima domenica di maggio - Castelmezzano (PZ)A Castelmezzano, la prima domenica di maggio si festeggia la Madonna del Bosco Regina Pura. Al mattino un processione s'incammina fino alla Cappella della Madonna del Bosco. Nel pomeriggio si tiene la Sagra della Quagliata |
Festa della Madonna Nera di ViggianoPrima domenica di maggio e di settembre - Viggiano (PZ)La Madonna Nera è la patrona della Basilicata. A maggio i fedeli portano a spalla la statua mentre i pellegrini intonano canti popolari, la processione parte dal paese e raggiunge il Santuario del sacro Monte di Viggiano. A settembre fa il percorso inverso |
Pellegrinaggio al Santuario della Madonna di Fonti a TricaricoPer tutto il mese di maggio - Tricarico (MT)A maggio Numerosi pellegrini si incamminano nel cuore della notte per raggiungere il Santuario di Fonti, a circa 12 chilometri da Tricarico, in provincia di Matera. Alcuni proseguono scalzi per tutto il cammino per chiedere una grazia o esprimere riconoscenza |
La festa della Pietà e Pizzicantò a IrsinaUltima domenica di maggio - Irsina (MT)La Festa della Pietà e Pizzicantò è un'antica celebrazione che si svolge ad Irsina l'ultima domenica di maggio. In quest'occasione si tiene anche il tradizionale Pizzicantò, gioco che prevede la realizzazione di una piramide umana |
Festa di San Teodosio Martire a PietragallaMaggio, data non confermata - Pietragalla (PZ)Pietragalla festeggia il suo patrono, San Teodosio Martire. Il momento più caratteristico delle celebrazioni è la fiaccolata che si snoderà per le vie del paese insieme alla statua di San Teodosio zicc. Previsti anche festeggiamenti civili |
Festa di Sant'Antonio Abate a GrottoleMaggio, data non confermata - Grottole (MT)Anche Grottole festeggia Sant'Antonio Abate. La festa viene celebrata il lunedì e il martedì successivi alla Pentecoste anche se il giorno del Santo è il 17 gennaio. Ogni anno un lungo pellegrinaggio di circa 3 km porta tanti fedeli al santuario del Santo |