Le Sere FAI d’Estate sono la grande festa dei beni culturali organizzate dal FAI, Fondo Ambiente Italiano. Saranno oltre 160 gli eventi in tutta Italia, tra aperture straordinarie, visite speciali, aperitivi e concerti a cura di 11 conservatori italiani.
Il FAI coinvolge 16 proprietà aperte nei weekend, sarà possibile visitare castelli millenari, ville d’epoca, giardini archeologici e boschi secolari. Potrete conoscere le bellezze d'Italia in una particolare visione notturna.
Edizione 2018 - Tra i luoghi da vistare ci sarà anche Casa Noha a Matera. L’antica dimora immersa tra i Sassi ospiterà la manifestazione il 22 giugno 2018.
Casa Noha a Matera
Cinque semplici vani scavati nel tufo, che dominano il Sasso Caveoso proprio vicino al Duomo nel centro storico della città . I visitatori che parteciperanno all’evento avranno, inoltre, la possibilità di prenotare una visita guidata nei Sassi per il giorno seguente.
Ultima modifica 21/05/2019 ore 16:26
Matera è una delle città più affascinanti e più antiche del mondo. Matera è la città dei Sassi, un grande insediamento rupestre scavato nel Sasso Caveoso e nel Sasso Barisano. Le grotte scavate nella roccia sono un paesaggio culturale riconosciuto dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità .