Anche Terranova del Pollino, comune immerso nell'incantevole Parco Nazionale del Pollino, celebra in primavera il rito dell'abete. La Festa della Pita (abete) si tiene il 13 giugno e si celebra insieme a Sant'Antonio.
La preparazione della Festa della Pita inizia a fine maggio quando i terranovesi scelgono gli alberi adatti al rito nel bosco di Cugno dell'Acero. L'ultimo sabato di maggio, lo Sposo e la Sposa vengono abbattuti e trasportati in paese accompagnati da due distinti cortei che suonano a ritmo di zampogne, organetti e tamburi.
I due promessi sposi si incontrano davanti la cappella di Sant'Antonio da Padova dove vengo lasciati fino al 13 giugno. Il Maschio č un faggio che viene ripulito dai rami, dalla corteccia e viene accuratamente levigato. Al Maschio verrā unita la Sposa, la cima di un abete decorata dalle donne del luogo con nastri e fiori.
Il giorno del matrimonio dell'albero, il 13 giugno, l'abete e il faggio vengono innestati e innalzati in un lungo rituale che unisce fatica, perizia e tradizione. Una volta innalzate l'albero viene scalato da coraggiosi e spericolati arrampicatori. La cerimonia si conclude con balli e musica.
Ultima modifica 05/06/2018 ore 14:23
Foto: Francesco Sapia