Presso il Dichio garden center di Matera si svolgerà la Sagra del torrone e fichi secchi, ma ci sarà anche cioccolato e tante leccornie per il palato. A partire dalle ore 20 ci sarà la sorpresa della Befana: un primo piatto preparato dagli chef Domenico Strippoli e Mirko Santospirito e offerto a tutti i presenti.
Chi vorrà , avrà l’occasione di dare un contributo per la fondazione Terra Madre, che riunisce tutti coloro che fanno parte della filiera alimentare e vogliono difendere l'agricoltura, la pesca e l'allevamento sostenibili, per preservare il gusto e la biodiversità del cibo.
Con il tuo gesto aiuterai molte piccole comunità di contadini, pastori e pescatori del Sud del Mondo. Il motto di Terra Madre è Festeggiamo mangiando locale e la Piazzetta dei Sapori (presso il Dichio garden) ne interpreta i valori. Infatti, essa accoglie e promuove Aziende del nostro territorio che fanno della produzione di qualità e genuinità la loro mission.
Si aggiungono altre attività di animazione per adulti e bambini, con l’animazione in compagnia della Befana che proporrà vari giochi della tradizione tra cui la classica “Pentolacciaâ€, il trenino di Natale e laboratori artistici realizzati con oggetti di riciclo.
Ultima modifica 21/12/2016 ore 10:09
Matera è una delle città più affascinanti e più antiche del mondo. Matera è la città dei Sassi, un grande insediamento rupestre scavato nel Sasso Caveoso e nel Sasso Barisano. Le grotte scavate nella roccia sono un paesaggio culturale riconosciuto dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità .