Calici di Stelle in Basilicata02 / 11 agosto - Luoghi variIl 10 agosto è la notte di San Lorenzo ma è anche la notte di Calici di Stelle in Basilicata! Ogni anno, nelle piazze e nelle cantine italiane gli enoappassionati sono protagonisti del brindisi più atteso dell'estate, il vino si sposa con le stelle cadenti in una notte da vivere con il naso all’insù |
I Quadri plastici di Avigliano04 agosto - Avigliano (PZ)Ad Avigliano si ripete una originale forma d’arte: i Quadri plastici. Circa settanta persone, del tutto immobili, riproducono scene storiche, sacre e mitologiche o un capolavoro dell’arte figurativa. La musica sottolinea la bellezza di questi quadri viventi |
Cinema in Piazza a Lavello05 / 21 agosto - Lavello (PZ)Cinema in Piazza a Lavello. Torna l'appuntamento settimanale con il cinema all'aperto promosso dall'Associazione Culturale MAC Movimento di Arte e Cultura di Lavello. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti: #PortatiLaSedia |
Sulle tracce degli Arabi a Pietrapertosa09 / 11 agosto - Pietrapertosa (PZ)Il profumo degli incensi e la morbidezza delle sete che addobbano i vicoli dell’Arabata, quartiere più antico di Pietrapertosa, vi aspettano per la manifestazione Sulle tracce degli Arabi. Nei vicoli più suggestivi troverete odalische, fachiri e incantatori di serpenti |
Cavalcata del Borbone a Montescaglioso10 agosto - Montescaglioso (MT)La Cavalcata del Borbone è una rievocazione storica che celebra l'arrivo a Montescaglioso, nel 1735, del re Carlo di Borbone. Il ritrovamento di preziosi documenti ha permesso di ricostruire l'itinerario di Carlo di Borbone e riproporre il corteo che lo accolse |
Il Maggio di Oliveto Lucano10 / 12 agosto - Oliveto Lucano (MT)Il Maggio di Oliveto Lucano è una cerimonia propiziatrice di fecondità e benessere durante la quale si sposano due alberi: il Maggio e la Cima. Gli alberi uniti vengono innalzati con la benedizione di San Cipriano mentre la folla segue con trasporto |
Dai Longobardi ai Normanni, rievocazione storica ad Acerenza11 / 12 agosto - Acerenza (PZ)Dai Longobardi ai Normanni storia di una Cattedrale è una rievocazione storica che riporta Acerenza nel medioevo. Il borgo, considerato uno dei più belli d'Italia, diventa un teatro a cielo aperto con sfilate, artisti di strada, sbandieratori e degustazioni |
Voci e suoni dal Mediterraneo a Rotondella14 agosto - Rotondella (MT)Voci e suoni dal Mediterraneo è una manifestazione che si tiene a Rotondella, il così detto balcone dello Jonio, ogni anno dal 2010. Tratto caratteristico dell'evento è la scelta di musica d'autore |
Congiura dei Baroni a Miglionico14 agosto - Miglionico (MT)La Congiura dei baroni è una rievocazione che fa rivivere un pezzo di storia del sud Italia. Dal mattino prove d’armi, sbandieratori, mercatini e banchetti animano Miglionico. La sera con il corteo dei baroni, la sfida e la Condanna concludono la manifestazione |
Cavalcata dei Normanni e venuta di Papa Urbano a Banzi17 / 18 agosto - Banzi (PZ)La Cavalvata dei Normanni si tiene in una suggestiva atmosfera medievale, a Banzi, il 17 Agosto. Il giorno successivo un altro corteo riproduce la venuta di Papa Urbano II (1089), rievocando tutti i momenti storici e festeggiando con danze e cibi prelibati dell’epoca |
La Città dell'Utopia a Campomaggiore23 / 25 agosto - Campomaggiore (PZ)La Città dell'Utopia è una «fiaba storica» che narra fatti realmente accaduti ma si concede incursioni nel campo dell'onirico e del fantastico. Il grande spettacolo si tiene d'estate nei ruderi del borgo abbandonato di Campomaggiore Vecchio |
Sogno di una notte a Quel paese a ColobraroTutti i martedì e venerdì di agosto - Colobraro (MT)Sono di una notte a Quel paese è una rappresentazione teatrale itinerante che ironizza sulla nomea di Colobraro. Da tempo il piccolo comune è conosciuto come il paese della jella, per ironizzare questa curiosa credenza popolare si mettono in scena spettacoli teatrali |
Danza del falcetto e il ballo dei Cirii a ViggianelloTerza domenica d’agosto - Viggianello (PZ)La Danza del falcetto e il ballo dei Cirii di Viggianello si ripetono la terza domenica d’agosto in onore della festa della Madonna del Carmelo nella frazione Pedali. La festa è legata ai luoghi e ai riti dedicati alla mietitura e la raccolta del grano |
Alla Corte di Federico a AviglianoAgosto, data non confermata - Avigliano (PZ)Il Castello di Lagopesole ritorna all'antico splendore con Alla Corte di Federico, la manifestazione che vi farà riscoprire il fascino della storia dell’imperatore Federico II di Svevia e del Castello di Lagopesole |
Picerno 1799, raccontiamoci la storiaAgosto, data non confermata - Picerno (PZ)Picerno 1799, raccontiamoci la storia è itinerario storico arricchito con enogastronomia, musica, teatro e arte per ricordare la resistenza di oltre due secoli fa. Il Percorso enogastronomico prevede 10 punti di ristoro dedicati ad altrettanti piatti tipici della tradizione lucana |
La Storia Bandita al Parco della Grancia di Brindisi MontagnaAgosto, data non confermata - Brindisi Montagna (PZ)La Storia Bandita mette in scena uno dei capitoli più fieri e dolorosi della memoria lucana raccontando la storia di Carmine Crocco, protagonista della rivolta dei contadini di fine Ottocento. La rappresentazione mescola diversi linguaggi artistici e coinvolge tutti i sensi |
Abriola 1809Agosto, data non confermata - Abriola (PZ)Abriola 1809 è la rievocazione storica dell’Assalto al Castello e dell’eccidio della Famiglia del Barone Federici riproposta in una chiave più realistica e partecipativa dall'intera popolazione abriolana facendo ritornare l’intero paese in quel preciso |
Sotto il cielo di bollita a Nova SiriAgosto, data non confermata - Nova Siri (MT)Un itinerario tra storia, colori, luci, fuoco, musica e sapori medievali. Sotto il Cielo di Bollita vi farà fare un tuffo nel passato medievale di Nova Siri con i mestieri, le musiche, i cavalieri in armi e le dame in corteo. Al calar della sera grandiosa Cena Mediaevale |
Palazzo Ammicc' - Tutta un'altra storia a BernaldaAgosto, data non confermata - Bernalda (MT)Palazzo Ammicc'... Tutta un’altra storia è una rievocazione storica che si tiene nel borgo antico di Bernalda. Troverete figuranti in costume medievale, menestrelli che narrano di storie e leggende, arcieri che si contendono il palio, musica e cibo di |
Palio di Sant'Egidio LatronicoAgosto, data non confermata - Latronico (PZ)Il Palio rionale di Sant'Egidio rispolvera antichi giochi e promuove la competizione tra i cinque Rioni di Latronico. Durante tutto il mese di agosto tanti ragazzi si sfidano nelle numerose gare |
La leggenda dei Templari a ForenzaAgosto, data non confermata - Forenza (PZ)Forenza volge lo sguardo al passato con la Leggenda dei Templari, per l’intera giornata si respirerà un'atmosfera medievale grazie alla naturale scenografia del borgo arricchita dai tanti eventi in programma |
Il Palio dei tre Feudi di Castel LagopesoleAgosto, data non confermata - Avigliano (PZ)A Castel Lagopesole sarà possibile immergersi nel passato grazie al Palio dei 3 Feudi. Durante il Palio la piazza si animerà del vociare dei mercanti e dei rumori degli artigiani, le chiarine e i tamburini annunceranno il festoso avvenimento |
Il Palio del Sasso a Sasso CastaldaAgosto, data non confermata - Sasso di Castalda (PZ)A Sasso di Castalda le tradizioni rivivono nel divertimento attraverso il primo gioco dell’oca a dimensioni d’uomo. Il Palio del Sasso prevede due momenti: il palio vero e proprio e il palio dedicato ai bambini che si contendono il Palio di Sassolino |
La Retnes a MaschitoAgosto, data non confermata - Maschito (PZ)La Retnes è tra le manifestazioni più antiche e interessanti di Maschito. Questa giostra cavalleresca è con molta probabilità legata alla fondazione della città Arbëreshe. Circa ottanta figuranti compongono i due schieramenti che ripropongono gli antichi scontri |
Meraviglie di sabbia a PisticciAgosto, data non confermata - Pisticci (MT)Meraviglie di sabbia è una competizione tra artisti che realizzano sculture di sabbia alte fino a tre metri. Il festival internazionale anima le spiagge di Pisticci dove la sabbia prende la forma di opere d’arte. Nel periodo natalizio va in scena Meraviglie di Sabbia Christmas Edition |