Festa di San Giuseppe in BasilicataLa notte di San Giuseppe in Basilicata si accendono decine di fuochi. In molti paesi della regione si celebra San Giuseppe con feste e falò. La tradizione di accendere falò in onore del santo è molto antica e unisce riti cristiani e culti pagani |
Festa di Sant'Antonio Abate in BasilicataLasciate alle spalle le feste di Natale e salutata l'Epifania, la Basilicata si ritorna a celebrare le sue tradizioni festeggiando Sant'Antonio Abate. In tutta la regione, tra il 16 e il 17 gennaio, ardono fuochi che illuminano feste legate ai riti della transumanza, ai cicli agricoli e ad antiche superstizioni |
Carnevale in BasilicataIn Basilicata il Carnevale viene introdotto dai suoni ipnotici dei campanacci durante la festa di Sant'Antonio Abate. Eventi tradizionali, sfilate in maschera e carri allegorici animano la regione con maschere cornute e di paglia, foreste animate, orsi, eremiti e mandrie mascherate. Imperdibile |
Pasqua in BasilicataIl ciclo delle Sacre Rappresentazioni Lucane della Passione di Cristo, le feste della Settimana Santa a Matera, Ripacandida e Montescaglioso, la Processione dei Misteri di Barile sono alcuni dei più suggestivi esempi di riti della Pasqua e della Settimana Santa in Basilicata. Scoprili tutti |
I riti del Maggio in BasilicataIl matrimonio dell'Albero: un'unione simbolo di fecondità e di abbondanza. Con il matrimonio dell'Albero si rinnovano riti arborei che segnano l'inizio della primavera, la rinascita della terra e delle comunità. I riti del Maggio vi faranno vivere la Basilicata più autentica mentre due alberi saranno uniti in matrimonio |
Festa di San Rocco in BasilicataSan Rocco è uno dei santi più venerati in Basilicata, sono tanti i comuni che celebrano feste in onore del santo guaritore, in oltre quaranta comuni è anche il patrono. San Rocco è venerato in tutta la regione perché viene considerato un santo vicino alla gente e ai malati. Scopri le feste e i pellegrinaggi |
Natale in BasilicataLa Basilicata ha una lunga tradizione di presepi viventi. Piccoli borghi e suggestivi centri storici diventano scenari incantati per rievocare la natività, tra i più celebri ci sono il presepe vivente nei Sassi di Matera, a Sant'Angelo le Fratte, Muro Lucano e Filiano. Ma a Natale troverete anche novene, sagre e tanto altro |