Festa della Madonna Nera di ViggianoPrima domenica di maggio e di settembreLa Madonna Nera è la patrona della Basilicata. A maggio i fedeli portano a spalla la statua mentre i pellegrini intonano canti popolari, la processione parte dal paese e raggiunge il Santuario del sacro Monte di Viggiano. A settembre fa il percorso inverso |
Il Palio del Drago a ViggianoLuglio, data non confermataIl Palio del Drago è un evento unico, i partecipanti potranno vivere nel passato: nel medioevo. Per quattro giorni si vivrà lontani dalla modernità , senza tecnologia, indossando abiti del tempo e sfidandosi in numerose prove d'abilità |
Vino sotto le stelle a Viggiano18 / 19 agostoVino sotto le stelle a Viggiano è un appuntamento pensato per gli amanti dei vini che potranno degustare pregiati doc delle terre dell'Alta Val d'Agri abbinandoli ai prodotti tipici. La manifestazione è rallegrata dai suoni dei gruppi folcloristici lucani e dagli artisti di strada |
Festa delle Vigne a Viggiano06 ottobre In occasione dei festeggiamenti della Madonna di Pompei, a Viggiano, si tiene la Festa delle Vigne, una sagra in cui saranno protagonisti l'uva, il vino, i giochi tradizionali e i prodotti tipici |
Rassegna della zampogna e della ciaramella del sud Italia a ViggianoDicembre, data non confermataLe melodie dolci e malinconiche degli zampognari ricreano l'atmosfera natalizia a Viggiano, piccolo comune dell'Alta Val d'Agri. Nei vicoli del centro storico passeranno tanti musicisti che animano la Rassegna della zampogna e della ciaramella del sud Italia |