Policoro è un borgo di origine rurale sulla costa ionica della Basilicata, nella piana di Metaponto, al confine con la Calabria. Cresciuto negli anni ’50 per gli effetti della riforma agraria, oggi è una rinomata meta turistica.
La storia di Policoro è legata a Siris e Heracleia, colonie fondate dai greci, oggi rintracciabili nel parco archeologico e al Museo Nazionale della Siritide che racconta l’intera storia del paese.
La costa della cittadina è molto amata per le grandi spiagge sabbiose e il mare cristallino spesso frequentato da tartarughe nel periodo della riproduzione. Storia, spiagge, mare ma anche natura. Policoro è nota anche per il meraviglioso Bosco Pantano, una selvaggia riserva naturale nella foce del fiume Sinni.
Cosa vedere a Policoro
Tra i monumenti più importanti c’è il Castello di Policoro, un casale fortificato che risale all’anno Mille. Dopo una lunga storia fatta di trasformazioni e abbandoni oggi propone ai visitatori un percorso tra gli scavi della antica Heracleia.
Intorno a piazza Segni potrete scoprire l’Anfiteatro Greco, in piazza Eraclea troverete gli archi e il monumento bronzeo di Ercole, simbolo della città .
Poco lontano dal centro, sulla strada per Tursi, l’interessante Santuario d’Anglona, unica testimonianza dell'Antica città di Anglona. Il santuario mariano, monumento nazionale dal 1931, fu edificato nell’XI secolo su una chiesetta bizantina.
Festa di Santa Maria del Ponte a PolicoroTerzo fine settimana di maggioIl terzo fine settimana di maggio si tiene la Festa di Santa Maria del Ponte, patrona di Policoro. Le celebrazioni prevedono dei riti religiosi e dei festeggiamenti civili con spettacoli e concerti conclusi dai fuochi d'artificio e dalle luminarie |
Lucania Street Food Festival a PolicoroMaggio, data non confermataA Policoro si fa festa con il cibo di strada. Lucania Street Food Festival vi invita a "sporcarvi le mani" mangiando per strada. Piazza Segni, a Policoro, diventa il cuore del food and wine lucano con una grande manifestazione che vi farà leccare i baffi |
Festa della Fragola a PolicoroMaggio, data non confermataPolicoro si colora di rosso per la Festa della Fragola, la manifestazione dedicata al succoso frutto coltivato in tutto il metapontino. Il programma propone convegni per gli addetti ai lavori, degustazioni di fragole per tutti i buongustai |
Vivi Heraclea a PolicoroAgosto, data non confermataVivi Heraclea vi mostrerà l'acropoli di Siris-Herakleia come non l’avete mai vista |
Blues in Town Festival a PolicoroAgosto, data non confermataBlues in Town Festival presenta al grande pubblico un nuovo programma fitto di appuntamenti. Il lungomare di Policoro sarà ancora una volta il luogo dove potrete partecipare a workshop fotografici, estemporanee di blues, rassegna cinematografica e jam session gratuite |