Festa di Santa Maria del Ponte a PolicoroTerzo fine settimana di maggio - Policoro (MT)Il terzo fine settimana di maggio si tiene la Festa di Santa Maria del Ponte, patrona di Policoro. Le celebrazioni prevedono dei riti religiosi e dei festeggiamenti civili con spettacoli e concerti conclusi dai fuochi d'artificio e dalle luminarie | ||||
Festa della Madonna della Stella a San Costantino AlbaneseSeconda domenica di maggio - San Costantino Albanese (PZ)La Festa della Madonna della Stella di San Costantino Albanese è una manifestazione molto seguita e affascinante. Questa celebrazione unisce la religiosità della processione al folklore dei Nusazit, pupazzi in cartapesta che dopo dei brevi movimenti vengono fatti esplodere | ||||
Festa del Santissimo Crocefisso a Brienza - la salitaPrima domenica di maggio - Brienza (PZ)La Festa del Santissimo Crocifisso è la ricorrenza più sentita a Brienza. La popolazione segue con molta partecipazione il doppio rito che caratterizza il culto mariano in Basilicata: il rito di andata a maggio e quello del ritorno a settembre | ||||
Festa della Madonna del Bosco e Sagra della Quagliata a CastelmezzanoPrima domenica di maggio - Castelmezzano (PZ)A Castelmezzano, la prima domenica di maggio si festeggia la Madonna del Bosco Regina Pura. Al mattino un processione s'incammina fino alla Cappella della Madonna del Bosco. Nel pomeriggio si tiene la Sagra della Quagliata | ||||
Festa della Madonna Nera di ViggianoPrima domenica di maggio e di settembre - Viggiano (PZ)La Madonna Nera è la patrona della Basilicata. A maggio i fedeli portano a spalla la statua mentre i pellegrini intonano canti popolari, la processione parte dal paese e raggiunge il Santuario del sacro Monte di Viggiano. A settembre fa il percorso inverso | ||||
Pellegrinaggio al Santuario della Madonna di Fonti a TricaricoPer tutto il mese di maggio - Tricarico (MT)A maggio Numerosi pellegrini si incamminano nel cuore della notte per raggiungere il Santuario di Fonti, a circa 12 chilometri da Tricarico, in provincia di Matera. Alcuni proseguono scalzi per tutto il cammino per chiedere una grazia o esprimere riconoscenza | ||||
La festa della Pietà e Pizzicantò a IrsinaUltima domenica di maggio - Irsina (MT)La Festa della Pietà e Pizzicantò è un'antica celebrazione che si svolge ad Irsina l'ultima domenica di maggio. In quest'occasione si tiene anche il tradizionale Pizzicantò, gioco che prevede la realizzazione di una piramide umana | ||||
Antiquari nel borgo a Sasso di CastaldaMaggio, data non confermata - Sasso di Castalda (PZ)A maggio Sasso di Castalda si trasforma nel borgo dell'antiquariato. Ritorna la mostra mercato dell'antiquariato che offre a tanti visitatori il piacere di ammirare oggetti d'epoca: mobili, quadri, libri, stampe, orologi e tanto altro | ||||
Lucania Street Food Festival a PolicoroMaggio, data non confermata - Policoro (MT)A Policoro si fa festa con il cibo di strada. Lucania Street Food Festival vi invita a "sporcarvi le mani" mangiando per strada. Piazza Segni, a Policoro, diventa il cuore del food and wine lucano con una grande manifestazione che vi farà leccare i baffi | ||||
Sagra del Sambuco a ChiaromonteMaggio, data non confermata - Chiaromonte (PZ)La Sagra del Sambuco è unica nel suo genere. Le foglie del sambuco si utilizzano per preparare dei medicinali, i fiori vengono impiegati in cucina per fare di tutto gelatine, marmellate e vino. Il programma prevede convegni, degustazioni e altri eventi | ||||
|