Sagra del pecorino di Filiano30 agosto / 01 settembre - Filiano (PZ)Filiano vi invita alla Sagra del Pecorino di Filiano, evento che celebra un prodotto d'eccellenza dell'Appenino lucano: il Pecorino di Filiano. Un appuntamento imperdibile per tutti coloro che amano la tradizione e la buona cucina | ||||
Fuochi sul Basento a Potenza31 agosto - Potenza (PZ)Un’esplosione di colori e suoni. Coreografie dal forte impatto visivo che danzano libere nel cielo per Fuochi sul Basento, festival nazionale di arte pirotecnica che illumina la contrada San Luca Branca alle porte di Potenza | ||||
Sogno di una notte a Quel paese a ColobraroTutti i martedì e venerdì di agosto - Colobraro (MT)Sono di una notte a Quel paese è una rappresentazione teatrale itinerante che ironizza sulla nomea di Colobraro. Da tempo il piccolo comune è conosciuto come il paese della jella, per ironizzare questa curiosa credenza popolare si mettono in scena spettacoli teatrali | ||||
Danza del falcetto e il ballo dei Cirii a ViggianelloTerza domenica d’agosto - Viggianello (PZ)La Danza del falcetto e il ballo dei Cirii di Viggianello si ripetono la terza domenica d’agosto in onore della festa della Madonna del Carmelo nella frazione Pedali. La festa è legata ai luoghi e ai riti dedicati alla mietitura e la raccolta del grano | ||||
Mostra mercato del miele lucano a RipacandidaUltimo weekend di agosto - Ripacandida (PZ)Il dolce sapore del miele è protagonista della Mostra mercato del miele di Ripacandida. Ricette antiche e moderne vi faranno gustare questo dolcissimo nettare. Durante la manifestazione potrete degustare miele abbinato a sapori diversi | ||||
Festa di San Giovanni a Chiaromonte24 giugno e 29 agosto - Chiaromonte (PZ)San Giovanni è il santo patrono di Chiaromonte, piccolo comune in provincia di Potenza e immerso nel Parco del Pollino. Il culto del santo è molto sentito e si riflette in due momenti di festa tanto attesi quanto partecipati: il 24 giugnoe il 29 agosto | ||||
Madonna del Carmine di ViggianelloTerza domenica di agosto - Viggianello (PZ)A Pedali, frazione di Viggianello, la Madonna del Carmine si festeggia con un rito particolare e complesso che prevede la Danza del falcetto, la Danza dei cirii e le Processioni dei cinti e della meta animate da musiche e canti. La festa richiama antichi usanze legate alla terra e alle comunitĂ rurali | ||||
Alla Corte di Federico a AviglianoAgosto, data non confermata - Avigliano (PZ)Il Castello di Lagopesole ritorna all'antico splendore con Alla Corte di Federico, la manifestazione che vi farà riscoprire il fascino della storia dell’imperatore Federico II di Svevia e del Castello di Lagopesole | ||||
Festival dei cinque continenti a VenosaAgosto, data non confermata - Venosa (PZ)Il Festival dei Cinque Continenti è una rassegna itinerante di spettacoli e arte. Il festival è un contenitore culturale in cui trovano spazio spettacoli di circo contemporaneo, teatro urbano, musica ed eventi legati a cinema, letteratura, fotografia e arte contemporanea | ||||
Picerno 1799, raccontiamoci la storiaAgosto, data non confermata - Picerno (PZ)Picerno 1799, raccontiamoci la storia è itinerario storico arricchito con enogastronomia, musica, teatro e arte per ricordare la resistenza di oltre due secoli fa. Il Percorso enogastronomico prevede 10 punti di ristoro dedicati ad altrettanti piatti tipici della tradizione lucana | ||||
|