Il Maggio di Oliveto Lucano10 / 12 agosto - Oliveto Lucano (MT)Il Maggio di Oliveto Lucano è una cerimonia propiziatrice di fecondità e benessere durante la quale si sposano due alberi: il Maggio e la Cima. Gli alberi uniti vengono innalzati con la benedizione di San Cipriano mentre la folla segue con trasporto | ||||
Luci e suoni dei calanchi a Montalbano Jonico11 / 12 agosto - Montalbano Jonico (MT)Luci e suoni dei calanchi è la manifestazione che anima la splendida Riserva Regionale dei Calanchi di Montalbano Jonico. Tra natura, danza, musica e cultura, la riserva regionale dei calanchi si illuminerà di luci, suoni e colori | ||||
Festival dei due parchi a Castelsaraceno11 / 21 agosto - Castelsaraceno (PZ)Protetta dalle imponenti montagne e accompagnata dagli ultimi scampoli di luce del tramonto, la musica è la protagonista del Festival dei due Parchi di Castelsaraceno. Tanta musica per questo atteso evento, ma anche escursioni e attività all'aria aperta | ||||
Castelgrande Borghi & Sapori11 / 13 agosto - Castelgrande (PZ)Arte, storia e tradizioni culinarie si intrecciano in un percorso enogastronomico: Castelgrande Borghi & Sapori! La manifestazione si tiene in uno dei paesini più belli e caratteristici della valle del Marmo-Melandro in Basilicata | ||||
Dai Longobardi ai Normanni, rievocazione storica ad Acerenza11 / 12 agosto - Acerenza (PZ)Dai Longobardi ai Normanni storia di una Cattedrale è una rievocazione storica che riporta Acerenza nel medioevo. Il borgo, considerato uno dei più belli d'Italia, diventa un teatro a cielo aperto con sfilate, artisti di strada, sbandieratori e degustazioni | ||||
Alla ricerca dei sapori perduti a Spinoso12 / 13 agosto - Spinoso (PZ)Prendete il vostro cappello da esploratore del buongusto, si parte Alla ricerca dei sapori perduti di Spinoso. Nella suggestiva cornice dei vicoli del centro storico verrete catapultati in un tripudio di profumi, gusti e sapori | ||||
La notte dei briganti a Nova Siri12 agosto - Nova Siri (MT)Considerata una delle notti più belle del metapontino torna a Nova Siri la Notte dei Briganti.I palazzi storici ospiteranno mostre di fotografia e pittura, per le vie del grazioso borgo potrete seguire percorsi d'artigianato. L'itinerario enogastronomico è irrinunciabile | ||||
Tipica, percorso enogastronomico a Vietri di Potenza12 / 13 agosto - Vietri di Potenza (PZ)Tipica, percorso enogastronomico a Vietri di Potenza. La manifestazione è un viaggio enogastronomico trai piatti tipici del territorio conditi con eventi culturali, spettacoli musicali e artisti di strada | ||||
Le Cantine aperte a Sant'Angelo Le Fratte12 / 15 agosto - Sant'Angelo Le Fratte (PZ)Le Cantine aperte è una delle manifestazioni più importanti di Sant'Angelo le Fratte. La caratteristica Cupa delle Cantine darà la possibilità a migliaia di visitatori di degustare vini, formaggi e altri prodotti tipici della gastronomia locale | ||||
Festival delle tradizioni e della musica popolare a Chiaromonte13 agosto - Chiaromonte (PZ)Il Festival delle tradizioni e della musica popolare a Chiaromonte propone il famoso Giro delle Cantine e suscita forte interesse e sa emozionare attraverso i suoi incantevoli scenari e i suoi sapori unici e coinvolgenti | ||||
|